Quella che abbiamo vissuto è stata una giornata che rimarrà impressa nella memoria non solo della Federazione Italiana Vela, ma di tutto il movimento velico nazionale.
Per la prima volta nella sua lunga e prestigiosa storia, che si estende per quasi un secolo, la Vela italiana ha avuto l’onore di essere ricevuta al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Questo incontro storico è un chiaro segno dell’importanza e del valore che questo sport rappresenta per il nostro Paese e per la sua cultura marittima.
Il Presidente della Federazione, Ettorre, ha espresso il suo profondo senso di onore, affermando: «Essere qui oggi è per noi un onore straordinario, ma comporta anche una grande responsabilità.
Questo incontro non è solo un momento cerimoniale, ma simboleggia il riconoscimento di un movimento che ha saputo evolversi e crescere nel tempo, non soltanto attraverso i risultati agonistici conseguiti, ma anche promuovendo e diffondendo valori fondamentali come il rispetto, la collaborazione, l’eccellenza e la sostenibilità».
È un momento significativo che segna un passo importante per il nostro sport e per tutti coloro che ne fanno parte. La Vela italiana non è solo una disciplina sportiva, ma un modo di vivere e condividere valori che uniscono le persone e le comunità.
Questa giornata storica rappresenta quindi un traguardo da celebrare e un nuovo inizio da abbracciare con entusiasmo.