Presentata la Stagione Agonistica 2025 della Compagnia della Vela di Venezia
Questa mattina, nella prestigiosa sede della Compagnia della Vela di Venezia, situata in Piazza San Marco, si è svolta la presentazione ufficiale della stagione agonistica 2025. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per illustrare il calendario delle regate e delle manifestazioni in programma per il prossimo anno, con particolare attenzione alla grande novità della Sailing Week della Veleziana 2025.
Per un’intera settimana, Venezia sarà il centro nevralgico della vela, ospitando numerose competizioni organizzate in collaborazione con i circoli della zona. Il Circolo della Vela Mestre (CdVM) e Vela Mestre per Tutti (VMxT) avranno un ruolo di primo piano, curando l’organizzazione di una regata con le imbarcazioni della classe Hansa 303, una categoria velica che promuove l’inclusione, permettendo ad atleti normodotati e con disabilità di gareggiare insieme.
Nel suo intervento, il Presidente del CdVM, Giancarlo Moretto, ha ringraziato i presenti e ha ribadito l’importanza di sostenere iniziative come questa, che valorizzano la vela non solo come sport, ma anche come strumento di inclusione. Moretto ha inoltre sottolineato il costante impegno del circolo nell’organizzazione di eventi dedicati alla classe Hansa, che da anni rappresentano un punto di riferimento nel panorama velico inclusivo.
Tra i presenti, anche Roberto Poletto, Presidente di Vela Mestre per Tutti, che ha accompagnato il CdVM in questa occasione. Poletto, da sempre sensibile alle tematiche dell’inclusione in ambito sportivo, con il suo lavoro ha contribuito in modo significativo a diffondere e promuovere la vela accessibile, sostenendo con dedizione e passione la partecipazione di tutti, senza distinzioni.
La presentazione ha visto la partecipazione di numerose autorità istituzionali, a conferma dell’importanza dell’evento: il Vicesindaco di Venezia Andrea Tomaello, diversi assessori allo sport del Comune, rappresentanti della Guardia di Finanza, della Marina Militare e della Capitaneria di Porto, nonché la Dott.ssa Anna Giacomello, Presidente del Comitato Veneto della Federazione Italiana Vela (FIV).
La stagione agonistica 2025 si prospetta ricca di appuntamenti di grande rilievo, nei quali il Circolo della Vela Mestre e Vela Mestre per Tutti continueranno a distinguersi per il loro impegno nel promuovere la vela come sport di eccellenza e strumento di inclusione sociale.
Un calendario ambizioso e stimolante, che conferma il ruolo centrale di Venezia nel panorama velico nazionale.